Rotazione1.jpgRotazione10.jpgRotazione11.jpgRotazione12.jpgRotazione13.jpgRotazione14.jpgRotazione15.jpgRotazione16.jpgRotazione17.jpgRotazione18.jpgRotazione19.jpgRotazione2.jpgRotazione20.jpgRotazione21.jpgRotazione22.jpgRotazione23.jpgRotazione24.jpgRotazione25.jpgRotazione26.jpgRotazione27.jpgRotazione28.jpgRotazione29.jpgRotazione3.jpgRotazione30.jpgRotazione4.jpgRotazione5.jpgRotazione6.jpgRotazione7.jpgRotazione8.jpgRotazione9.jpgTemplate_1.jpgTemplate_10.jpgTemplate_11.jpgTemplate_12.jpgTemplate_13.jpgTemplate_14.jpgTemplate_15.jpgTemplate_16.jpgTemplate_17.jpgTemplate_18.jpgTemplate_19.jpgTemplate_20.jpgTemplate_3.jpgTemplate_4.jpgTemplate_5.jpgTemplate_6.jpgTemplate_7.jpgTemplate_8.jpgTemplate_9.jpgoldtown1.jpgoldtown2.jpgoldtown3.jpgoldtown4.jpgoldtown5.jpg

Calendario coppa del mondo di SCI NORDICO


Partirà il 29 novembre da Kuusamo, in Finlandia, con un mini tour di tre giorni la Coppa Del Mondo di sci di fondo 2013/2014.
Oltre ai Giochi Olimpici di Sochi 2014 ed al Tour de Ski, da segnalare l'ingresso si Asiago nel calendario: la cittadina veneta, che vedrà due gare sprint, aveva ospitato una tappa del TDS nel 2008.

CALENDARIO (TC tecnica classica, TL tecnica libera)

29 NOVEMBRE Kuusamo Sprint TC M e F
30 NOVEMBRE Kuusamo 5km F e 10km M TC
1 DICEMBRE Kuusamo 10km F e 15km M TL
7 DICEMBRE Lillehammer 10km F e 15km M TC
8 DICEMBRE Lillehammer
4x5km F e 4x7.5km M

14 DICEMBRE Davos 15km F e 30km M TL
15 DICEMBRE Davos  Sprint TL M e F
21 DICEMBRE
Asiago
Sprint TC M e F
22 DICEMBRE
Asiago Team Sprint TC M e F

28 DICEMBRE TOUR DE SKI Oberhof 2.5km F e 3.75km M TL
29 DICEMBRE TOUR DE SKI Oberhof 10km F e 15km M TC
31 DICEMBRE TOUR DE SKI Lenzerheide
Sprint M e F TL

1 GENNAIO TOUR DE SKI Lenzerheide 10km F e 15km M TC
3 GENNAIO  TOUR DE SKI Cortina-Dobbiaco
15km F e 30km M TL
4 GENNAIO  TOUR DE SKI Val di Fiemme
5km F e 10km M TC
5 GENNAIO TOUR DE SKI Val di Fiemme
9km F e 10km M TL

11 GENNAIO Nove Mesto Sprint TL M e F
12 GENNAIO Nove Mesto Team Sprint TC M e F
18 GENNAIO
Szklaraska Poreba
Sprint TL M e F
19 GENNAIO
Szklaraska Poreba 10km F e 15km M TC
1 FEBBRAIO Dobbiaco
10km F e 15km M TC
2 FEBBRAIO
Dobbiaco Sprint TL M e F

7-23 FEBBRAIO OLIMPIADI INVERNALI SOCHI 2014
1 MARZO Lathi Sprint TL M e F
2  MARZO Lathi
10km F e 15km M TL
5  MARZO Drammen
Sprint TC M e F
8  MARZO Oslo
50km TC M

9 MARZO Oslo 30km TC F
14  MARZO FINALI CDM Falun Sprint TC M e F
15  MARZO FINALI CDM Falun
Skiathlon M e F

15  MARZO FINALI CDM Falun 10km F e 15km M TL

Calendario coppa del mondo di SCI ALPINO

La stagione della Coppa del Mondo di sci alpino 2014 inizierà il 26 ottobre 2013 con lo slalom gigante femminile a Sölden e si concluderà il 16 marzo 2014 con le finali di Lenzerheide in Svizzera.

Sono in programma 36 gare maschili (9 discese, 6 supergiganti, 8 giganti, 9 slalom, 2 supercombinate, 2 slalom paralleli) e 35 gare femminili (9 discese, 6 super-g, 8 giganti, 8 slalom, 2 supercombinate e 2 slalom paralleli).

Evento clou dell'anno saranno i XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 (in Russia), che si disputeranno dal 7 al 23 febbraio periodo durante il quale non si svolgeranno prove valide per la Coppa del Mondo.

Detentori uscenti della Coppa del Mondo generale sono l'austriaco Marcel Hirscher tra gli uomini e la slovena Tina Maze tra le donne.

 Calendario Uomini:

DataLocalitàNazionePistaSpec.
27 ottobre 2013 Sölden Austria Austria Rettenbachferner GS
17 novembre 2013 Levi Finlandia Finlandia Levi Black SL
30 novembre 2013 Lake Louise Canada Canada Men's Olympic Downhill DH
1º dicembre 2013 Lake Louise Canada Canada Men's Olympic Downhill SG
6 dicembre 2013 Beaver Creek Stati Uniti Stati Uniti Birds of Prey DH
7dicembre 2013 Beaver Creek Stati Uniti Stati Uniti Birds of Prey SG
8 dicembre 2013 Beaver Creek Stati Uniti Stati Uniti Birds of Prey GS
14 dicembre 2013 Val-d'Isère Francia Francia Oreiller-Killy SL
15 dicembre 2013 Val-d'Isère Francia Francia Oreiller-Killy GS
20 dicembre 2013 Val Gardena Italia Italia Saslong SG
21 dicembre 2013 Val Gardena Italia Italia Saslong DH
22 dicembre 2013 Alta Badia Italia Italia Gran Risa GS
29 dicembre 2013 Bormio Italia Italia Stelvio DH
1º gennaio 2014 Monaco Baviera Germania Germania Olympiapark P
6 gennaio 2014 Zagabria Croazia Croazia Sljeme SL
11 gennaio 2014 Adelboden Svizzera Svizzera Chuenisbärgli GS
12 gennaio 2014 Adelboden Svizzera Svizzera Chuenisbärgli SL
17 gennaio 2014 Wengen Svizzera Svizzera Lauberhorn SC
18 gennaio 2014 Wengen Svizzera Svizzera Lauberhorn DH
19 gennaio 2014 Wengen Svizzera Svizzera Lauberhorn SL
24 gennaio 2014 Kitzbühel Austria Austria Streif SG
25 gennaio 2014 Kitzbühel Austria Austria Ganslern DH
26 gennaio 2014 Kitzbühel Austria Austria Streif/Ganslern SL
28 gennaio 2014 Schladming Austria Austria Planai SL
1º febbraio 2014 Garmisch-Part. Germania Germania Kandahar DH
2 febbraio 2014 Garmisch-Part. Germania Germania Kandahar GS
4 febbraio 2014 Mosca Russia Russia Kurovo P
1º marzo 2014 Kvitfjell Norvegia Norvegia Olympiabakken DH
2 marzo 2014 Kvitfjell Norvegia Norvegia Olympiabakken SG
8 marzo 2014 Kranjska Gora Slovenia Slovenia Podkoren GS
9 marzo 2014 Kranjska Gora Slovenia Slovenia Podkoren SL
12 marzo 2014 Lenzerheide Svizzera Svizzera Beltrametti DH
13 marzo 2014 Lenzerheide Svizzera Svizzera Beltrametti SG
15 marzo 2014 Lenzerheide Svizzera Svizzera Beltrametti GS
16 marzo 2014 Lenzerheide Svizzera Svizzera Beltrametti SL

  Calendario donne:

DataLocalitàNazionePistaSpec.
25 ottobre 2013 Sölden Austria Austria Rettenbachferner GS
15 novembre 2013 Levi Finlandia Finlandia Levi Black SL
29 novembre 2013 Aspen Stati Uniti Stati Uniti Lower Ruthie's Run GS
30 novembre 2013 Aspen Stati Uniti Stati Uniti Lower Ruthie's Run SL
5 dicembre 2013 Lake Louise Canada Canada Men's Olympic Downhill DH
6 dicembre 2013 Lake Louise Canada Canada Men's Olympic Downhill DH
7 dicembre 2013 Lake Louise Canada Canada Men's Olympic Downhill SG
13 dicembre 2013 Courchevel Francia Francia Stade E. Allais GS
14 dicembre 2013 Courchevel Francia Francia Stade E. Allais SL
20 dicembre 2013 Val-d'Isère Francia Francia Oreiller-Killy DH
21 dicembre 2013 Val-d'Isère Francia Francia Oreiller-Killy SG
28 dicembre 2013 Semmering Austria Austria Hirschenkogel GS
29 dicembre 2013 Semmering Austria Austria Hirschenkogel SL
1º gennaio 2014 Monaco Baviera Germania Germania Olympiapark P
4 gennaio 2014 Zagabria Croazia Croazia Sljeme SL*
10 gennaio 2014 Altenmarkt/Zauc. Austria Austria   DH
11 gennaio 2014 Altenmarkt/Zauc. Austria Austria   DH
14 gennaio 2014 Flachau Austria Austria Griessenkar SL*
18 gennaio 2014 Cortina d'Ampezzo Italia Italia Olimpia delle Tofane DH
19 gennaio 2014 Cortina d'Ampezzo Italia Italia Olimpia delle Tofane SG
25 gennaio 2014 Garmisch-Part. Germania Germania Kandahar SG
26 gennaio 2014 Garmisch-Part. Germania Germania Kandahar DH
1º febbraio 2014 Maribor Slovenia Slovenia Pohorje GS
2 febbraio 2014 Maribor Slovenia Slovenia Pohorje SL
4 febbraio 2014 Mosca Russia Russia Kurovo P
1º marzo 2014 Crans-Montana Svizzera Svizzera   SC
2 marzo 2014 St. Moritz Svizzera Svizzera   DH
7 marzo 2014 Åre Svezia Svezia Olympia GS*
8 marzo 2014 Åre Svezia Svezia Olympia SL*
12 marzo 2014 Lenzerheide Svizzera Svizzera Beltrametti DH
13 marzo 2014 Lenzerheide Svizzera Svizzera Beltrametti SG
15 marzo 2014 Lenzerheide Svizzera Svizzera Beltrametti SL
16 marzo 2014 Lenzerheide Svizzera Svizzera Beltrametti GS

STAGIONE 2022 - 2023



Castelfranco V.to   03 Novembre 2022

Cari Socie e Soci,
il nuovo programma della stagione 2022-2023 è pronto.




Castelfranco V.to   18 Settembre 2022

Cari Socie e Soci,
il nuovo programma dei corsi di ginnastica presciistica 2022/2023 è pronto.
 
Il primo inizierà il 03 ottobre e terminerà il 19 dicembre, con 22 lezioni totali.
Il secondo corso inizierà il 9 gennaio e terminerà il 30 marzo, sempre con 22 lezioni totali.
 
Anche quest’anno suggeriamo ai soci di utilizzare la modalità di iscrizione OnLine:
1)     Prelevare i moduli in formato PDF presenti nella sezione iscrizioni del sito web dello sci club www.sciclubcastelfrancoveneto.it
2)     Inserite tutte le informazioni necessarie
4)     Il modulo compilato può essre consegnato in palestra o inviato via mail a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3)     Il pagamento, (acconto o saldo), mediante bonifico bancario a Sci Club Castelfranco Veneto, iban  IT44 E030 6961 5651 0000 0000 129    Banca Intesa S.Paolo
4)     E’ necessario il certificato medico per attività non agonistica.
 
 
Arrivederci in palestra.
IL DIRETTIVO



N.B.  presentarsi in palestra almeno 10 minuti prima dell’inizio delle lezioni

____________________________________________________________________________________________________________

Designed by DARIOMOCE